Recuperare dati da RAID
Data Recovery è la soluzione professionale che ti
permette di recuperare files cancellati inavvertitamente, o recuperare
dati da dischi formattati, corrotti e inaccessibili.
Qui di seguito mostriamo una guida su come utilizzare Data Recovery passo dopo passo.
Per iniziare scarica il programma sul tuo PC.
Installalo su una partizione diversa da quella in cui ci sono i dati da
recuperare. Infine avvia il programma. Per recuperare i dati da un
dispositivo mobile, dovrai collegarlo al computer via usb.
- Opzione 1. Deleted Recovery
- Opzione 2. Format Recovery
- Opzione 3. Partition Recovery
- Opzione 4. Raw Recovery
- Opzione 5: Resume Recovery
- Opzione 6: Wizard Recovery
- Opzione 7. RAID Recovery
RAID Recovery
“RAID
Recovery” è la modalità che consente il recupero dati da
RAID 0 e RAID 5. Potrai recuperare da essi dati persi o cancellati per
poi copiarli direttamente su altre partizioni. Solo la versione di Tenorhsare Data Recovery Enterprise possiede tale funzionalità.
Come Recuperare Dati da RAID.
Step
1: Seleziona “RAID Recovery”. Clicca “Add” per aggiungere dischi. Se
vuoi rimuovere un disco clicca “Remove” oppure “Deleted All” per
rimuoverli tutti insieme.
Se si tratta di un RAID 0, non dovrebbero esserci meno di due dischi.
Se si tratta di RAID 5, non dovrebbero esserci meno di tre dischi.
Step 2: Questo software fornisce 3 modi per analizzare RAID: Smart, Manual, e Smart + Manual.
Se sai già precisamente i parametri del RAID, puoi usare la
modalità Manual. Altrimenti, Smart e Smart + Manual sono
raccomandati. Segui il wizard per procedere.
- Smart:
Seleziona “Smart”, poi clicca “Next”. Apparirà una finestra con
tutti i parametri del RAID. Clicca “OK” per confermare o clicca “Next”,
“Previous” per selezionare i parametri corretti. - Manual:
Seleziona “Manual”, inserisci i parametri della dimensione “Stripe”,
“cycle way” e “header size” di ogni disco e infine clicca “Next”. - Smart + Manual:
Seleziona “Smart + Manual”, Clicca “Intelligent Analysis” per
analizzare i parametri RAID o inserirli manualmente. Infine clicca
“Next”.
Step
3: Una volta che tutti i dischi vengono visualizzati nella finestra
clicca “OK” per avviare la scansione alla ricerca dei files da
recuperare.
Alla fine della scansione tutti i dati verranno visualizzati nel programma. Scegli quelli da recuperare e clicca “Recover”.
Step 4: Seleziona una cartella di destinazione e click “OK” per salvare i dati in essa.
Data Recovery Enterprise permette di usare la modalità “Deleted
Recovery” per analizzare e recuperare dati da disco RAID. Inoltre
potrai direttamente copiare tutti i files trovati su un’altra
partizione.
- Scansione RAID con modalità Deleted Recovery:
Clicca “Other Operation” e seleziona “Scan RAID with Deleted Recovery
mode”. Nella finestra “File List” vedrai tutte le cartelle. Clicca su
una cartella per visualizzare i files contenuti. Scegli i files da
recuperare e clicca su “Recover” per salvarli. - Salva files su un’altra partizione:
Clicca “Other Operation” e poi seleziona “Copy all files to…”.
Seleziona una directory di destinazione e clicca “OK” per terminare il
salvataggio.
0 Commenti